Erika Tassi

Erika Tassi

(Torino 1967)

Studi classici e una laurea in Scienze dell’Educazione con indirizzo psicologico, ama navigare nelle menti di bambini e adolescenti per aiutarli ad affrontare il mondo con sicurezza e consapevolezza. L’unica (al momento) quota rosa dello staff ha sviluppato grande interesse per la Finanza Derivata e per i supporti tecnologici che l’accompagnano e sarà lieta di trasmettere ai lettori, con altrettanta passione, la sicurezza e la serenità necessarie per navigare consapevoli nel mondo degli strumenti derivati. Vi risponderà all’indirizzo.

Trading con le Opzioni - Curiosity Killed The Cat – Sempre a proposito di flusso di informazioni: il DDE

Autore: 

Nei precedenti contributi di questa rassegna siamo passati spesso sul concetto del flusso di dati e informazioni che raggiunge ognuno di noi, viene rielaborato e da noi riparte per raggiungere altre destinazioni dove verrà nuovamente elaborato e da lì, di nuovo, ripartirà.

Trading con le Opzioni - Curiosity Killed The Cat – Notifica margin call

Autore: 

A chi non è capitato di ricevere la fastidiosa mail titolata proprio così? Quasi a tutti e, soprattutto, quasi sempre all’inizio della personale carriera di trader perché è proprio quando si fanno i primi passi in questo mondo tanto affascinante quanto lunare che si rischia di più.

Trading con le Opzioni - Curiosity Killed The Cat – Algoritmo delle mie brame

Autore: 

Potrebbe sembrare un’invenzione del Secondo Millennio, in realtà possiamo trovare tracce di algoritmi già tra gli antichi Sumeri nel 2500 a.C.: su un’iscrizione è stato trovato, infatti, un algoritmo che veniva utilizzato per dividere il raccolto di grano in maniera equilibrata tra la popolazione.

Opzioni di Borsa - Statisticamenteponendomi – Ancora a proposito del professor Balalaika

rubrica: 
Autore: 

Il Professor PafnutiJ sta cominciando a starmi un po’ sul gozzo.
Sarà che un po’ lo associo al suono della Balalaika, gradevole certamente, ma che mi riporta sempre alle parole del mio amico Piero che, dopo un viaggio di piacere in Russia, era felicissimo di tornare in Italia per non sentire più suonare la balalaika ogni venti minuti in ogni tempo e in ogni luogo.

Trading con le Opzioni – Abbiamo ficcato il naso al Trading Tol Expo 2011 – seconda parte

Autore: 

Derivatives School: ottimizzare il Portafoglio attraverso la tecnica Buy-Write. Relatori: Stefano Zanchetta, amministratore unico di Cube Finance e Stefania Faiella di Borsa Italiana. Con il titolo di questo intervento al Trading Tol Expo 2011 abbiamo concluso la prima parte di questo contributo ed è con questo che cominceremo a trattare la seconda parte dello stesso.

Trading con le Opzioni – Abbiamo ficcato il naso al Trading Tol Expo 2011 – prima parte

Autore: 

In una calda giornata di fine ottobre, Vittorio Malvezzi, Francesco Caranti e la sottoscritta – unitamente a  Renato di Como, amico a noi comune - si sono incontrati davanti all’imponente gradinata di Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari n. 6 a Milano per assistere alla 9° edizione del Trading Tol Expo.

Trading con le Opzioni - TOL18 - Le piatte Foreste, la piatta Sola e le sole Piatte

Autore: 


 

 

 

 

         

Quando si sente parlare di ‘Piatte foreste’ quasi sempre vengono in mente i paesaggi a cui danno luogo la taiga e la tundra nelle regioni sub-artiche boreali. In realtà, nel gergo del trading on line, la Piatta foresta è una Piattaforma Straniera.

Trading con le Opzioni - TOL17 – Ci sono un Tedesco, un Italiano e un Greco...

Autore: 

le barzellette dei Bei Tempi! Le ricordate?
 
Ma poi erano davvero tempi migliori?
Io le sentivo raccontare quando ero bambina, negli anni ’70, che in seguito ho scoperto essere stati anni di grandi tensioni: contestazioni giovanili, anni di piombo, la guerra nel Vietnam.
Forse, per gli anni che passano, vale lo stesso motto evangelico dei giorni che passano “Ogni giorno ha la sua pena” … e così ogni anno ha la sua pena.

Trading con le Opzioni - TOL16 - Stop loss con le Opzioni

Autore: 

 

 

 

perché ci fanno credere che sia un parametro applicabile a qualsiasi strumento

Oggi mi permetto di coinvolgere tutti voi in un’amichevole dissertazione svoltasi tra chi scrive ed un affezionato lettore del Sito relativamente all’argomento degli Stop-loss.

Caro S., non me ne volere, ma credo che questo argomento possa essere di pubblica utilità; in seguito, poi, affronteremo anche quell’argomento che ti sta a molto cuore relativamente alla tua Banca. Promesso!

Pagine