Buona Pasqua con gli Aforismi di Ippocrate
Artogeca levebisco sacca d'acqua con i pesci
Appena saremo a regime, ho in mente un lavoro di "Trucchi del mestiere" sempre con le MIBO e, naturalmente, in Excel.
Ora però vi vorrei fare un augurio pasquale un pò diverso dal solito, una specie di raccomandazione. Spero che la accettiate senza riserve:
NON CERCATE L'ORO IN ALTRI STRUMENTI O IN ALTRI MERCATI.
ABBIAMO A DISPOSIZIONE LO STRUMENTO PIU' INTERESSANTE DELLA FINANZA E QUESTO E' VERO PERCHE' TRADARE LE OPZIONI E' SOLO UN FATTO DI ABILITA' TECNICA E MATEMATICA.
TUTTO GIRA ATTORNO A UN NUMERO COME UN ALTRO (L'INDICE) IN CONTINUO MOVIMENTO, SU CUI SI DINAMIZZANO INFINITE SCOMMESSE CHE CON LA BORSA NON HANNO QUASI PIU' NULLA A CHE VEDERE.
CIO' CHE SERVE E' DARE SOLUZIONE A UN INFINITO GIOCO DI PROBABILITA', COME UNA PARTITA DI CALCIO O UNA PARTITA DI POKER , IN CUI CIO' CHE REALMENTE CONTA E' L'ABILITA' NEL BINOMIO "OFFESA E DIFESA". NON SERVE ALTRO!
Vi lascio con una lettura molto, molto più leggera. Buona Pasqua a tutti voi!
Francesco
E’ curioso sapere che al fondatore ufficiale della Medicina si deve la prima raccolta degli aforismi, espressioni brevi e sintetiche da lui stilate per la diagnosi dei suoi pazienti.
Ma l’aforisma può anche servire a ricordare una sequenza qualsiasi, un’espressione matematica, una data.


- La formula di Wallis
- La formula di Leibnitz
- Ma con gran pena le reca giù
- Marmaluot

- Tragrelesci Melipoma
- Fatti vedere sabato alle due
Lo zampone è modenese, il gianduia è torinese, li tortelli sono tutti bolognesi
- CEDI
- Artogeca levebisco sacca d'acqua con i pesci
- Povera Vacca Incinta
- Viva la Repubblica Italiana

- Gelindo
- Sabato pane domenica focaccia