Indice della produzione - Francesco Caranti
Curiosità
- Il nastro di Moebius e l'universo simmetrico
- I problemi del millennio
- Dijkstra e il problema dei Filosofi a Cena
- Il paradosso di Schroedinger
- La musica e il teoreme di Goedel
- Il codice della Torah e il teorema del delirio
- Il Déjà vu: un viaggio nello Spazio/Tempo
- L'empireo e le ipersfere
- Il NIM e il teorema di Sprague-Grundy
- Il teorema dei 4 colori
- Who has the fish?
- Le Leggi di Murphy, Parkinson e Peter
- La topologia di Eulero
- Gli aforismi di Ippocrate
- L'anagramma fondamentale del calcolo
- La ricerca dicotomica
- Capitalism: a love story
- Al Grand Hotel con Lem e Hilbert
- Platone, Eulero e la magia del numero 2
Rubrica "Rischio Finanziario"
- RF1 - Il Principio di Peter e i Mercati Finanziari
- RF2 - Alla ricerca del punto di svolta
- RF3 - Eikos
- RF4 - La costellazione regina d'inverno
- RF5 - Natura, quantità, qualità e rapporti aurei
- RF6 - Il rompicapo di Pacioli
- RF7 - Pierre Fermat: l’alba e il tramonto dei teoremi
- RF8 - Il Triangolo Magico come soluzione all’enigma di Fermat
- RF9 - La cultura probabilistica in Borsa
- RF10 - Blaise Pascal e la Scommessa di Dio
- RF11 - Il Cavalier De Méré
- RF12 - La ripetizione delle prove e il “Chuck a Luck”
- RF13 - Il mistero del Chuck A Luck: l’illusione delle scommesse
- RF14 - Equità ed inganno
- RF15 - Il Paradosso di San Pietroburgo
- RF16 - Disporre, permutare e combinare. Il Lotto e il Superenalotto
- RF17 - Il Craps
- RF18 - Con Spirito Critico
- RF19 - Scommesse di Borsa
- RF20 - Derivati di Borsa: Future e Opzioni
- RF21 - Il Future: una scommessa nata per caso
- RF22 - Il Future: to be Long / to be Short
- RF23 - Il Future sull’Indice: uno scudo contro i rovesci
- RF24 - Il Future - tecnicismi
- RF25 - Il Future... in Pillole
- RF26 - Il Sottostante del Future: 4 anni di S&P/MIB
- RF27 - Sistemi automatici di trading: le Serie Storiche
- RF28 - Come creare un S&P/MIB rettificato - 1
- RF29 - Come creare un S&P/MIB Rettificato - 2
- RF30 - Trading System senza Rettifica: il flooding
- RF31 - Reazioni a catena
- RF32 - Strumenti Derivati
- RF33 - Il Book Telematico
O P Z I O N I (1)
- OPT1 - Uno sguardo alle Opzioni
- OPT2 - L’Opzione Call
- OPT3 - Un Pannello di Controllo del Rischio: il Panel©
- OPT4 - Compratori e Venditori di Opzioni
- OPT5 - Margini iniziali e Margini aggiuntivi
- OPT6 - Lo Strike delle Opzioni
- OPT7 - Opzioni: la relazione Costo / Tempo
- OPT8 - Opzioni Call - l’Effetto Leva
- OPT9 - Opzioni Call, una giornata in Borsa
- OPT10 - Opzioni: conoscere i prezzi
- OPT11 - Opzioni Call: In, At, Out of The Money
- OPT12 - Spreads di Opzioni – La Bull Call Spread
- OPT13 - Opzioni Call a Ribasso: Bear Call Spread
- OPT14 - Il Regolamento delle Opzioni
- OPT15 - Condor di Call
- OPT16 - Farfalle di Call
- OPT17 - Opzioni Put
- OPT18 - Opzioni Put: una lezione a testa in giù
- OPT19 - Opzioni Put: Futures sintetici e Strategie di difesa
- OPT20 - Equilibri di prezzo e Strategie Straddle
- OPT21 - Spreads di Opzioni Put
- OPT22 - Sell Straddle - Strutture Strip e Strap
- OPT23 - Opzioni: un momento di sosta per riepilogare
- OPT24 - Analisi Fondamentale ed Analisi Tecnica
- OPT25 - Studio di Sistemi
- OPT26 - Trading System: l’Equity Line
- OPT27 - Applicazioni e ottimizzazioni di Trading System
- OPT28 - Regole di Trading
- OPT29 - Combinazioni di Sistemi
- OPT30 - Approccio ai Sistemi
- OPT31 - Costruzione di Indicatori
- OPT32 - Una dimensione di Moebius applicata ai TS
- OPT33 - Trading con le Opzioni
- OPT34 - Opzioni Esotiche
- OPT35 - Correzione automatica di errori sistematici
- OPT36 - L’Equity Line con Excel
- OPT37 - Opzioni: una leggenda da sfatare
- OPT38 - Le Q-BOX della Piattaforma Opzioni
- OPT39 - Un Cruscotto per la Piattaforma Tally-SP©
- OPT40 - Demo Piattaforma Tally-SP© - 1^ parte
- OPT41 - Demo Piattaforma Tally-SP© - 2^ parte
- OPT42 - Demo Piattaforma Tally-SP© - 3^ parte
- OPT43 - Demo Piattaforma Tally-SP© - 4^ parte
- OPT44 - Demo Piattaforma Tally-SP© - ultima parte
- OPT45 - Ametista: un ottimo sistema di pronto soccorso
- OPT46 - Un Diaspro Rosso per dare massima fiducia ai Sistemi
- OPT47 - Set-Up di Sistemi di Opzioni
- OPT48 - Back Scheduling di Sistemi di Opzioni
- OPT49 - Tecniche Integrate
- OPT50 - Lo strano epilogo di un Corso Opzioni
- OPT51 - Un Power Point che mi sta a cuore
- OPT52 - Una Sell Strangle al Top del movimento
- OPT53 - Panel© e Piattaforma Tally-SP©, due rivali?
O P Z I O N I (2)
- OPT54 - Giungla di Mercati e specializzazione
- OPT55 - Un Panel© in pratica
- OPT56 - Opzioni sintetiche: “2 call = 1 future + 2 put”
- OPT57 - Opzioni sintetiche - Hedging/Future/Opzioni
- OPT58 - Opzioni sintetiche – Rapporti Future/Opzioni
- OPT59 - La formula della felicità
- OPT60 - Opzioni sintetiche – La combinazione +1M/-1C
- OPT61 - Opzioni sintetiche – pendenza del pay-off
- OPT62 - Opzioni sintetiche – Hedging su due Banche
- OPT63 - Opzioni sintetiche – Hedging: un riepilogo
- OPT64 - Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni 1
- OPT65 - Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni 2
- OPT66 - Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni 3
- OPT67 - Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni 4
- OPT68 - Opzioni sintetiche: rischio assicurativo
- OPT69 - Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni 5
- OPT70 - Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni 6^ parte
- OPT71 - Opzioni sintetiche – Creare una macro Excel per il DDE
- OPT72 - Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni 7^ parte
- OPT73 - Stacco dividendi – Il FTSE MIB e l’Indice Total Return 1
- OPT74 - Stacco dividendi – Il FTSE MIB e l’Indice Total Return 2
- OPT75 - Opzioni sintetiche – Affari Tuoi
- OPT76 - Opzioni sintetiche - Hedging: combinazione 8
- OPT77 - E’ tempo di reagire: i Market Maker
- OPT78 - Opzioni: gestire gli strike 250 punti della 1^ scadenza
- Calcolatore Volatilità Implicita (1)
- Calcolatore Volatilità Implicita (2)
- Calcolatore Volatilità Implicita (3)
- Calcolatore Volatilità Implicita (4)
- Calcolatore Volatilità Implicita (5)
- Calcolatore Volatilità Implicita (6)
- Calcolatore Volatilità Implicita (7)
- Calcolatore Volatilità Storica
- La kurtosi nella Borsa Derivata – 1^ parte
- Pricing delle Opzioni – 1^ parte
- La kurtosi nella Borsa Derivata _ 2^ parte
- Pricing delle Opzioni – 2^ parte
- Opzioni pratiche: 100 regole operative
- La crisi, il credit-default-swap e Arrow Debreu
- A proposito del Delta Opzioni. Il concetto di Derivata
- A proposito del Delta Opzioni. Il calcolo in Excel (2)
- A proposito del Delta Opzioni. Conclusioni pratiche (3)
- Un Panel da Nababbi
- Opzioni: da Delta a Black Scholes attraverso Nepero
- Opzioni di Borsa: la formula di Black Scholes in Excel
- Opzioni di Borsa - Il ROC per identificare il trend
- Un calcolatore veloce per la formula BS in Excel – 1
- Un calcolatore veloce per la formula BS in Excel – 2
- Tobin Tax: molto rumore per nulla
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (1^ parte)
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (2^ parte)
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (3^ parte)
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (4^ parte)
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (5^ parte)
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (6^ parte)
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (7^ parte)
- Opzioni - Supporti e resistenze per i venditori (8^ parte)
- Opzioni - un calcolatore per la formula BS in Excel – 1
- Opzioni - un calcolatore per la formula BS in Excel – 2
- Opzioni in laboratorio – 12 – Indicatore Aroon in Excel
- Opzioni in laboratorio – 13 – Ancora su AROON in Excel
- Opzioni in laboratorio – 14 – RSI in Excel
- Opzioni in laboratorio – 15 – MACD in Excel
- Opzioni in laboratorio – 16 – DEMA e TEMA in Excel
- Opzioni in laboratorio – 17 – Chaikin in Excel
- Opzioni in laboratorio – 18 – Gauss e i Minimi Quadrati
- Opzioni in laboratorio – 19 – Soluzione dei Minimi Quadrati
- Opzioni in laboratorio – 20 – LRI in Excel
- Opzioni in laboratorio – 21 – Imparare a scartare
- Opzioni in laboratorio – 22 – Varianza e Dev Std in Excel
- Opzioni in laboratorio – 23 – La Deviazione Standard in Excel
- Opzioni in laboratorio – 24 – Bande di Bollinger in Excel
- Opzioni in laboratorio – 25 – Bollinger e Linea Verde
- Opzioni in laboratorio – 26 – Ancora sulla Deviazione Standard
- Opzioni in laboratorio – 27 – I numeri della Dev. Standard
- Opzioni in laboratorio – 28 – Completamento Dev. Standard
- Opzioni in laboratorio – 29 – Ultimate di Larry Williams
- Opzioni in laboratorio – 30 – Ultimate di Larry Williams 2
- Opzioni in laboratorio – 31 – Excel: PREVISIONE e TENDENZA
- Opzioni in laboratorio – 32 – Minimi quadrati in Excel
- Opzioni in laboratorio – 33 – Angolo della Regressione Lineare
- Opzioni in laboratorio – 34 – Visualizzare la Regressione
- Opzioni in laboratorio – 35 – Collegamenti tra funzioni Excel
- Opzioni in laboratorio – 36 – RQ e SLOPE in Excel
- Opzioni in laboratorio – 37 – RQ e SLOPE in Excel (2)
- Opzioni in laboratorio – 38 – RQ e SLOPE in Excel (3)
- Opzioni in laboratorio – 39 – TSF – Time Series Forecast
- Opzioni in laboratorio – 40 – Std Error e Bande di Andersen
- Opzioni in laboratorio – 41 – Std Error e Bande di Andersen (2)
- Opzioni in laboratorio – 42 – Raff Regression Channel
- Opzioni in laboratorio – 43 – Raff Regression Channel (2)
- Opzioni in laboratorio – 44 – Oscillatore Stocastico
- Opzioni in laboratorio – 45 – Chande Momentum Oscillator
- Opzioni in laboratorio – 46 – Parabolic SAR – parte 1
- Opzioni in laboratorio – 47 – Parabolic SAR – parte 2
- Opzioni in laboratorio – 48 – Parabolic SAR – parte 3