Opzioni MIBO - OPT67 – Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni pratiche – 4^ parte
La volta scorsa ci eravamo lasciati dicendo che per monitorare l’andamento di un doppio hedging nel durante è indispensabile uno strumento software che consenta il collegamento diretto con la fonte dei dati di Borsa.
A questo proposito abbiamo preparato un collegamento DDE con la QuickTrade di IWBank tramite la creazione di una Watchlist mirata a nome “Settembre” che potete vedere qui sotto:
I dati sono aggiornati alle ore 12,40 di Martedì 26 aprile.
Gli strumenti che vogliamo tenere sotto controllo sono i seguenti:
- MINII1 equivalente a MiniFib settembre 2011
- MIBO1U21000 equivalente a Put settembre 2011 strike 21000
- MIBO1U17000 equivalente a Put settembre 2011 strike 17000
- MIBO1I24500 equivalente a Call settembre 2011 strike 24500
- MIBO1I22000 equivalente a Call settembre 2011 strike 22000
Per ogni strumento compaiono i dati: Alphacode, Prezzo di acquisto, Prezzo di vendita, Prezzo di riferimento del giorno precedente.
Il monitoraggio di cui stiamo parlando corrisponde a un setup reale avvenuto:
- in banca (a) il 25 marzo con future a 21570
- in banca (b) il 30 marzo con future a 21525
che corrisponde alla combinazione n. 4 della pendenza “A”, ovvero:
- +1 mini - 1 call appena OTM (cioè vendita a 22000 quando il Future era a 21570) in banca (a)
- -1 mini - 1 put appena OTM (cioè vendita a 21000 quando il Future era a 21525) in banca (b)
La struttura complessiva è stata poi protetta su entrambi i lati tramite acquisto di call 24500 in banca (a) e di put 17000 in banca (b) seguendo la logica che viene dall’esperienza di pagare circa 200/250 punti su entrambi i lati.
Vediamo ora il Panel MiniFib risultante, con massimo gain a 4097 sugli strike 21000/21500/22000 in riga Z):
Andiamo subito a verificare la situazione reale dopo un mese esatto dall’impostazione della struttura tramite questo Excel collegato in DDE alla QuickTrade di IWBank:
In giallo chiaro (alto) la situazione della banca (a), in verdino (basso) la situazione della banca (b).
Nei dettagli la banca (a):
- Future Setup 21570 = Inizio il giorno 25 marzo a 21570
- Oggi 26 aprile = il Future è a 21518 (media denaro/lettera) corrispondente a -0,24% rispetto al setup
- Giorni fatti/da fare = Sono trascorsi 32 giorni e ne mancano 143 per arrivare al 16 settembre (regolamento del terzo venerdì)
- La call 22000 = E’ stata venduta a 1065 e ora vale 878. Porta un guadagno di 469€ (cioè: 1065-878*2,5)
- La call 24500 = E’ stata comprata a 232 e ora vale 144. Porta una perdita di 220€ (cioè: 144-232*2,5)
- Il Mini = E’ stato comprato a 21570 e ora vale 21518. Porta una perdita di 53€ (cioè: 21518-21570*1)
- Il saldo complessivo è: = 469-220-53= 196€ in banca (a)
Nei dettagli la banca (b):
- Future Setup 21525 = Inizio il giorno 30 marzo a 21525
- Oggi 26 aprile = il Future è a 21518 (media denaro/lettera) corrispondente a -0,03% rispetto al setup
- Giorni fatti/da fare = Sono trascorsi 27 giorni e ne mancano 143 per arrivare al 16 settembre (regolamento del terzo venerdì)
- La put 21000 = E’ stata venduta a 1070 e ora vale 918. Porta un guadagno di 381€ (cioè: 1070-918*2,5)
- La put 17000 = E’ stata comprata a 240 e ora vale 154. Porta una perdita di 215€ (cioè: 154-240*2,5)
- Il Mini = E’ stato venduto a 21525 e ora vale 21518. Porta un guadagno di 8€ (cioè: 21525-21518*1)
- Il saldo complessivo è: = 381-215+8= 174€ in banca (b)
Sommando i saldi complessivi si ottiene: 196+174=370 euro alla data.
I margini calcolati col Simulatore di Banca Sella sono rispettivamente:
- 2846 in banca (a)
- 3074 in banca (b)
Dal Panel Mini Fib si ottiene che l’incasso immediato dell’intera struttura sulle 2 banche è stato di € 4158 (Dare/Avere € in alto a destra) contro un Margine totale di (2846+3074) = € 5920. Tutto ciò per dire che la struttura al momento è “costata” solo 5920-4158=1762€ e in un solo mese ha generato profitti per 370€ (323,75 al netto del Capital Gain del 12,50%).
E ciò equivale al 20,99% lordo su base mensile, cioè al 18,37% al netto del capital gain del 12,50% e quindi al 220% su base annua.
…
bello! … ma … attenzione ai facili entusiasmi coi Derivati! Il Mercato potrebbe direzionarsi quando meno ce lo aspettiamo e sarà a quel punto che ci dovremo attrezzare alla svelta per cambiare la “pendenza” delle nostre strutture intervenendo sul PanelMiniFib tramite lo spostamento dell’ombrello degli strike.
E questo sarà l’argomento delle prossime puntate.
Per informazioni e prenotazioni ai Corsi mirati sull’argomento potete scrivere a fc@francescocaranti.net
Vi attendo.
Francesco Caranti