Opzioni MIBO - OPT69 – Opzioni sintetiche – Hedging: combinazioni pratiche – 5^ parte

rubrica: 

Questa è sicuramente l’immagine più esemplare per esprimere in modo visivo le strategie di Doppio Hedging e perciò ringrazio Google che me l’ha messa a disposizione.   Un orologio (e fin qui niente di strano) con dentro però la chiocciola di Fibonacci: il tempo che passa e “avvita e corrode” le Opzioni, cioè il loro valore temporale.
Le Opzioni sono fatte di Tempo, Spazio e Volatilità, già lo sappiamo ma guai a noi se ci dimenticassimo di una qualsiasi di queste componenti!
Eppure una volta sola nella vita anche il miglior Trader in Opzioni se ne può essere dimenticato.

Questa è sicuramente l’immagine più esemplare per esprimere in modo visivo le strategie di Doppio Hedging e perciò ringrazio Google che me l’ha messa a disposizione.   Un orologio (e fin qui niente di strano) con dentro però la chiocciola di Fibonacci: il tempo che passa e “avvita e corrode” le Opzioni, cioè il loro valore temporale.

Le Opzioni sono fatte di Tempo, Spazio e Volatilità, già lo sappiamo ma guai a noi se ci dimenticassimo di una qualsiasi di queste componenti!

Eppure una volta sola nella vita anche il miglior Trader in Opzioni se ne può essere dimenticato.

  • Ti scordi del tempo?           =       peggio per te: vuol dire che hai comprato troppo e venduto poco
  • Ti scordi dello spazio?        =         peggio per te: vuol dire che ti sei coperto poco sulle ali e non hai creduto ai movimenti impulsivi
  • Ti scordi della volatilità?      =       peggio per te: vuol dire che non hai approfittato delle vendite nei grossi ribassi o nei grandi rialzi

Si dice che in Borsa tutti hanno capito e non rifarebbero mai lo stesso errore ma si dice anche che ‘in Borsa lo sai dopo’ … ed è quel maledetto “DOPO” che ti affligge.

Ma se al concetto “DOPO” sostituiamo l’avverbio “DURANTE” il senso di colpa svanisce e l’attenzione sale.

Voglio dire che, se continui a tenere monitorato il portafoglio del tuo trading, è difficile che tu ti possa sbagliare.

Il DURANTE è la possibilità di controllare ogni giorno le tre variabili di Caino: tempo, spazio vola e quindi di correre ai ripari prima che sia troppo tardi.

Qui serve un po’ di informatica, però, e non basta il solito pezzo di carta: il mercato si può muovere all’improvviso e i conti vanno fatti ogni giorno, così come farebbe l’uomo del banco del pesce al mercato rionale.

E a proposito della combinazione n.4 in banca a) e in banca b),  il DDE fatto con la QuickTrade di IWBank ci avverte che possiamo stare tranquilli e che “ l’ombrello “ al momento va bene così: non lo muoveremo finché non si sarà sbilanciato oltre!

Vi ripropongo la Watchlist del collegamento DDE con la QuickTrade di IWBank di qualche giorno fa:

 

Gli strumenti tenuti sotto controllo erano:

  • MINII1          equivalente a MiniFib settembre 2011
  • MIBO1U21000          equivalente a Put settembre 2011 strike 21000
  • MIBO1U17000          equivalente a Put settembre 2011 strike 17000
  • MIBO1I24500          equivalente a Call settembre 2011 strike 24500
  • MIBO1I22000          equivalente a Call settembre 2011 strike 22000

La struttura complessiva era stata poi protetta su entrambi i lati tramite acquisto di call 24500 in banca (a) e di put 17000 in banca (b) seguendo l’esperienza di pagare circa 200/250 punti su entrambi i lati.

Questo il Panel MiniFib risultante, con massimo gain a 4097 sugli strike 21000/21500/22000 in riga Z):

Il 26 aprile il Future settembre era a 21518, oggi 4 maggio alle 15,53 è 21653 … pochi punti sopra.

1) DDE al 26 aprile

In giallo chiaro (alto) la situazione della banca (a), in verdino (basso) la situazione della banca (b).

Nei dettagli la banca (a):

  • Future Setup 21570           à       Inizio il giorno 25 marzo a 21570
  • Oggi 26 aprile          à       il Future è a 21518 (media denaro/lettera) corrispondente a -0,24% rispetto al setup
  • Giorni fatti/da fare            à       Sono trascorsi 32 giorni e ne mancano 143 per arrivare al 16 settembre (regolamento del terzo venerdì)
  • La call 22000                    à       E’ stata venduta a 1065 e ora vale 878. Porta un guadagno di 469€ (cioè: 1065-878*2,5)
  • La call 24500                    à       E’ stata comprata a 232 e ora vale 144. Porta una perdita di 220€ (cioè: 144-232*2,5)
  • Il Mini                              à       E’ stato comprato a 21570 e ora vale 21518. Porta una perdita di 53€ (cioè: 21518-21570*1)
  • Il saldo complessivo è:       à       469-220-53= 196€ in banca (a)   

Nei dettagli la banca (b):

  • Future Setup 21525           à       Inizio il giorno 30 marzo a 21525
  • Oggi 26 aprile          à       il Future è a 21518 (media denaro/lettera) corrispondente a -0,03% rispetto al setup
  • Giorni fatti/da fare            à       Sono trascorsi 27 giorni e ne mancano 143 per arrivare al 16 settembre (regolamento del terzo venerdì)
  • La put 21000                    à       E’ stata venduta a 1070 e ora vale 918. Porta un guadagno di 381€ (cioè: 1070-918*2,5)
  • La put 17000                    à       E’ stata comprata a 240 e ora vale 154. Porta una perdita di 215€ (cioè: 154-240*2,5)
  • Il Mini                              à       E’ stato venduto a 21525 e ora vale 21518. Porta un guadagno di 8€ (cioè: 21525-21518*1)
  • Il saldo complessivo è:       à       381-215+8= 174€ in banca (b)  

Sommando i saldi complessivi si ottiene: 196+174=370 euro alla data.

2) DDE oggi, 4 maggio:

Il confronto è il seguente: +370 euro di gain il 26 aprile, +356 euro di gain il 4 maggio.

Sono passati 8 giorni, siamo rimasti fermi, la Borsa è cresciuta un po’ (in realtà molto poco) … una condizione di tutto riposo perché è dal 25 marzo che non facciamo assolutamente niente, se non controllare il nostro DDE due o tre volte al giorno.

E cosa notiamo? Sì, è vero: notiamo che i “tappi” delle sponde esterne si stanno deteriorando ma questa è la giusta ‘assicurazione’ da pagare:

  • La call 24500 pagata 232 adesso vale 157
  • La put 17000 pagata 240 adesso vale 143

… pazienza! Lo sapevamo.

I due minifuture (uno lungo in banca ‘a’ e l’altro corto in banca ‘b’) si compensano e si compenseranno fino alla scadenza.

Come ormai avrete compreso questi due minifib fungono da MARGINATORE: questa è solo ed esclusivamente la loro funzione.

Invece che dire dei 2 COLOSSI VENDUTI? (call 22000 e put 21000)

Anche per loro il tempo è passato veloce, più precisamente così:

  • La call 22000 venduta a 1065 adesso sta a 945
  • La put 21000 venduta a 1070 adesso sta a 858

e se è vero che i ‘tappi’ delle sponde si sono deteriorati, a maggior ragione anche i due ‘colossi’ hanno preso una bella batosta!

Molto bene: il deprezzamento di 2 mattonelle comprate è una cosa: altra cosa è il deprezzamento di 2 montagne.

Quando sarà il momento esatto di fare scattare l’ombrello per coprire un payoff in difficoltà, sarà sempre il DDE a raccontarcelo: attenzione dunque a fare un monitoraggio sempre molto attento e capillare!

Vi attendo su www.francescocaranti.net

Francesco Caranti