Pdf spiegazione

Dove posso trovare il pdf con la spiegazione completa? Qui: https://www.francescocaranti.net/sites/default/files/contenitore_thutmose.pdf
Come richiedere il software Thutmose gratuitamente in prova per 30 giorni? Con una e-mail a fc@francescocaranti.net
L I B E R A T O R I A
A rispetto delle normative vigenti in materia, l'Autore espressamente dichiara che tutte le informazioni, i contenuti ed il materiale presentato sono forniti unicamente a scopo didattico e non devono essere considerati come offerta o sollecitazione di offerta per la sottoscrizione di Strumenti Finanziari. Qualsiasi investitore che sia interessato a trattare sistemi previsionali così strutturati dovrà utilizzare l'appropriato canale distributivo.
Per chi ancora non fosse al corrente di questa opportunità, ecco un breve riepilogo:
Thutmose è la sintesi dei miei studi a partire dalla pubblicazione del best seller “Guida pratica al trading con le Opzioni – Edizione Trading Library” del 2002, poi rieditato dalla Francesco Caranti Editore nel 2008 oltre a “Scacchiere di Opzioni – Un run in pratica”.
Thutmose è un Trading System “daily” (cioè con apertura e chiusura di posizioni in giornata) fondato sullo ‘spoglio più totale’ dei tradizionali Indicatori di Borsa.
Per chi volesse approfondire tutta l’analisi e l’applicativo degli Indicatori tramite Excel può scaricare qui: https://www.francescocaranti.net/percorso-didattico e anche qui: https://www.francescocaranti.net/percosro-didattico/raccolta-di-opzioni-laboratorio .
Insisto molto sul fatto che gli Indicatori, finché non sono “aperti con l’apriscatole Excel” sono solo orpelli, lustro e finzione. E’ soltanto quando ne avremo capite le regole tramite lo studio delle formule, che potremo interpretare, selezionare e utilizzare.
Badate: ci tengo molto affinché si rimanga ‘neutri’ nella scelta di un Indicatore piuttosto che un altro. Mi spiego meglio: ciò che spesso accade è il fatto che ciascuno di noi, per così dire, si ‘affeziona’ a questo o a quell’Indicatore dimenticando ‘per chi e per che cosa’ è stato creato. Per quali fasi di Mercato l’hanno inventato? Forse per strong buy oppure invece per lateral sell ? Sarete d’accordo con me che la cosa è molto diversa.
Un esempio? Compro un 4x4 e vado in montagna. Poi, già che ci sono, vedo lì una bella salita innevata e ci provo! Grande! Ci sono riuscito! Tutta un’altra cosa, però quando con la stessa macchina, alla sera, me ne ritorno a casa a 130 in autostrada. Capita l’antifona? Stessa macchina ma esperienze diverse. Cosa realmente conta? Ma certo! Pneumatici adatti e stile di guida consono al clima, al tragitto e alla strada.
FAQ (Frequently Asked Questions)
Quali le domande che le persone si pongono più spesso?
Cosa è Thutmose?
E’ un programma scritto in linguaggio VBA nel quale ho riunito in un colpo solo tutte le migliori proprietà degli Indicatori classici di Borsa opportunamente selezionati.
Che cosa riguarda?
Thutmose emette previsioni dell’Indice di Borsa Ftsemib tramite segnali di rialzo e di ribasso. E’ stato progettato per lavorare in classe SAR (Stop & Reverse) il che significa il completo ribaltamento della posizione in essere (Long = rialzo / Short = ribasso) nel caso di inversione del segnale.
Che cosa mi serve per cominciare?
- Un personal computer di buon livello (12 giga) collegato in ADSL con Excel installato (si consiglia l’ultima versione inserita nel pacchetto Office di Microsoft 365).
Nota: Con 99 euro/anno avrete tutta la suite originale di Microsoft, perfettamente aggiornata, comprensiva di Excel, Word, PowerPoint, Access, Outlook … Mi sembrano soldi assolutamente ben spesi
- Collegamento DDE alla piattaforma T3 di Webank.
Nota:
Se già non lo avete fatto, potete contattare il mio referente in Webank, Aga Barberini via telefono 347 2800542 oppure via mail aga.skorupinska@esterni.bancobpm.it
che vi illustrerà la convenzione in corso con Webank.
Attenzione perché la convenzione si applica solo a chi, in fase di apertura del conto, inserisce il codice promotore PF51960 ed è valida solo per i nuovi clienti del Gruppo Banco BPM.
Difficile da installare?
Facilissimo: aprite la T3, lanciate Thutmose, inserite una-tantum il collegamento DDE dell’Indice Ftsemib … e il gioco è fatto !
A che ora si può cominciare ad operare?
Thutmose può essere lanciato già alle 9,02 che corrisponde all’orario di partenza dell’Indice Ftsemib.
Il primo segnale del programma, però, arriverà solo dopo 25 minuti (ore 9,27) per dargli modo di incorporare i primi dati della seduta e di interpretarne l’andamento.
Dalle 9,27 in poi prenderà posizione sul mercato continuando fino alle 17,40 con segnali Long (acquisto) o Short (vendita).
Perché proprio 25 minuti?
Perché 25 minuti corrispondono a 300 rilevazioni distanti 5 secondi l’una dall’altra.
Infatti: 300 rilevazioni ogni 5 secondi, fanno 1500 secondi, cioè 25 minuti. In definitiva il programma incorpora 300 valori, li elabora e prende l’iniziativa della giornata.
Cosa succede se debbo staccare il computer?
La cosa migliore sarebbe quella di avere un pc dedicato, sempre acceso ma se questo non è possibile e dovete forzatamente spegnerlo, allora ‘dovrete pagare pegno’.
Esatto! Dovrete ricominciare con altri nuovi 25 minuti di attesa.
Perché? Ma perché durante la vostra assenza il mercato chissà quali e quante piroette avrà fatto e, chiaramente, tutto questo Thutmose non l’avrà certo potuto sapere!
Quando avremo le performance migliori?
I migliori risultati di Thutmose si hanno in giornate di alta / altissima volatilità (con oscillazioni anche fino a 1.000 punti Indice).
Al contrario, sedute scarsamente ondeggianti degradano le prestazioni.
Novità in vista?
Certamente sì. La nuova release prevista a fine aprile invierà i segnali con una mail sul vostro telefonino.
Dove posso trovare il pdf con la spiegazione completa del lavoro e le istruzioni?
Qui: https://www.francescocaranti.net/sites/default/files/contenitore_thutmose.pdf
Come posso richiedere la prova gratuita di 30 giorni?
Mandando una mail a: fc@francescocaranti.net
Arrivederci !
Francesco Caranti