Techetechetè -- Dijkstra e il problema dei Filosofi a Cena
… i cinque filosofi siedono davanti a un piatto di spaghetti …
- il deadlock corrisponde a un filosofo che tiene in mano una forchetta senza mai riuscire a prendere l'altra, cioè: il filosofo F1 aspetta di prendere la forchetta che ha in mano il filosofo F2, che a sua volta aspetta la forchetta che ha in mano il filosofo F3, e così via all’infinito.
- la starvation può verificarsi indipendentemente dal deadlock se uno dei filosofi non riesce mai a prendere tutte e due le forchette.


- Numerare le forchette ed esigere che vengano prese in ordine numerico crescente. In questa soluzione i filosofi sono denominati F1, F2, F3, F4 e F5, mentre le forchette alla loro sinistra sono rispettivamente f1, f2, f3, f4 e f5.
- Il primo filosofo F1 dovrà prendere la prima forchetta f1 prima di poter prendere la seconda forchetta f2. I filosofi F2, F3 e F4 si comporteranno in modo analogo, prendendo sempre la forchetta fi prima della forchetta fi+1. Rispettando l'ordine numerico ma invertendo l'ordine delle mani, il filosofo F5 prenderà prima la forchetta f1 e poi la forchetta f5. Si crea così un'asimmetria che serve ad evitare il blocco.