Thutmose III (art. 3) Un Papa lungimirante

rubrica: 

Oggi mi hai anticipato,  Sfinga !

Di solito comincio io ma in effetti tu sei la mia assistente e vedo che ti sei organizzata per tempo.

A proposito, stupendo il tuo nuovo fumetto giallo! 

Forse ancor meglio di quello rosa: richiama la primavera ormai alle porte.  Complimenti!

Domanda 4

Sfinga, aspetta un attimo, per piacere.

Prima di andare avanti vogliamo sapere: il trading system riguarda il Mini-Future o le Opzioni?  Non capiamo.

 

Commento

Il legno del Libano era pregiatissimo e ideale per la costruzione delle navi, al contrario l’Egitto esportava grano, stoffe e manufatti in lino.

Probabile che un primordiale ‘contratto future’ sulla borsa merci avesse già ragion d’essere se non altro per prevenire eventi inattesi e irregolari distorsioni di prezzo.

Sul fatto che sia stato io a portare le Opzioni in Borsa, niente di più sbagliato!

Sfinga ha una buona reputazione di me ma questa volta si è sbagliata di grosso perché le Opzioni esistono da parecchio.

E vi faccio subito un esempio che non vi lascerà dubbi.

Personalmente ho avuto la fortuna di lavorare per molti anni nel contesto bolognese del palazzo Boncompagni (in copertina) in cui viveva Papa Gregorio XIII quello che, per capirci, tra le tante cose che gli uscivano da un cervello impressionantemente vulcanico, si era reso conto che il vecchio calendario giuliano era sballato tanto che, decimale dopo decimale, ben 11 giorni erano andati letteralmente in fumo nei secoli. Per rimediare, fu così che il 4 ottobre 1582 (festività di San Petronio, ottavo vescovo di Bologna e patrono della città) egli decise di creare un salto di undici giorni in modo che il successivo del 4 ottobre 1582 non fosse più il 5 ma il 15.

Tutto questo pistolotto per dire cosa? Ma certo! Che tutti i mercanti e i commercianti si sollevarono in protesta e giunsero a Bologna con forche e bastoni per denunciare che l’iniziativa papale li avrebbe mandati in rovina.

Vero? Certamente sì perché tutti i contratti ‘futuri’ impostati nella filiera agricola dal produttore al consumatore sarebbero saltati: la componente TEMPO della arcinota triade “tempo, spazio, volatilità” che costituisce la formazione dei prezzi era andata a farsi benedire per sempre.

Un esempio per togliere ogni dubbio residuo. Supponiamo di poter arretrare nel tempo fino a un pò prima della decisione del Papa, per esempio al settembre 1582, quando cioè decido di affidare un lavoro edile a una impresa accordandomi su un prezzo complessivo di 10.000 euro per il periodo 1 / 31 ottobre.

Poi arriva la decisione papale e ... zac ... sono fregato! 

Immagino che vi sarà subito chiaro cosa possa significare vedersi sfumare UNDICI giorni di attività su TRENTUNO. Significa aver perso il denaro corrispondente a circa un terzo dei 10.000 euro pattuiti, in altre parole aver buttato al vento circa 3.000 euro.  Bel colpo! 

Vi scongiuro, qualcuno faccia fuori quel Papa!

Nota. E' chiaro che in una situazione analoga avrei trovato certamente un accordo con la controparte, ma questo esempio chiarisce l'importanza dell'elemento tempo in tutte le questioni contrattuali


Tornando ai nostri giorni e al nostro lavoro, nei fumetti Sfinga ci ha detto due cose importanti  (vado alla rovescia, dalla seconda alla prima)

Fumetto 2:  non necessita di spiegazioni particolari.

Se il Trading System è costruito bene allora lo potremo usare per qualsiasi strumento: Future, Mini e Opzioni. La scelta è solo ed esclusivamente nostra.

Fumetto 1 ciò che Sfinga ci svela necessita di una spiegazione un po' articolata.

Riascoltiamola.

“Tuthmose preleva i dati dalla T3 di Webank ogni 5 secondi e fa lavorare l’algoritmo senza interruzione dalle 9,02 alle 17,40”.

Sulle prime il responso appare enigmatico ma già si intravede un primo indizio.

Esatto: le 9,02 è proprio il momento in cui Borsa Italiana comincia a esporre il primo Indice Ftsemib della giornata per poi concludere con l’ultimo alle 17,40.

L’indizio è che l’algoritmo di Thutmose lavora sull’Indice.

E su cos’altro potrebbe lavorare? Beh, potrebbe lavorare sul Future, non vi pare?

Ma prima di entrare nel vivo del ragionamento, facciamo al volo il copia-incolla della videata di cattura con la Piattaforma T3 che nel nostro caso è il foglio Excel a nome ‘Collegamenti’ … tranquilli, approfondiremo nel corso dei prossimi interventi:     

 

 

 

 

 

 

 

 

Nota: no problem per i collegamenti con la T3 perché ho fatto in modo che questi siano automatici. Sarà sufficiente aprire la piattaforma della banca, lanciare Thutmose e il programma farà tutti i collegamenti in modo automatico.   

Dunque? Ci domandiamo: perché mai l’algoritmo esamina l’Indice e non il Future?

A questo proposito sono sempre esistite due scuole di pensiero opposte ma prima di approfondire dobbiamo fare un passo indietro scomodando il quesito se sia nato prima l’uovo o la gallina. Internet mi dice che sarebbe stato l’uovo ad avere il diritto di primogenitura ma questo a noi poco importa, ciò che voglio intendere è equivalente al cosiddetto ‘riferimento circolare’ in cui ‘a’ dipende da ‘b’ e nello stesso tempo ‘b’ è conseguenza di ‘a’, in pratica un gatto che si morde la coda.

In effetti la cosa strana che avviene in Borsa è proprio questa, cioè che il mercato del Future inizia alle 8,00 quando ancora, come abbiamo detto, l’Indice partirà un’ora più tardi alle 9,02.

La questione ha incuriosito molto Sfinga, la quale, nel costruire l’algoritmo, mi ha chiesto delucidazioni. Per esempio:

  1. Per il discorso del gatto che si morde la coda le ho spiegato che il Future può muoversi indipendentemente dal suo omologo Indice perché “lo dice la parola stessa”: Future = ASPETTATIVA FUTURA DELL’INDICE. Ecco allora che alle 8 già si presentano un sacco di aspettative, per esempio come ha chiuso l’America ieri sera, come sono andate le Borse Asiatiche, se ci sono o non ci sono stati disastri vari in nottata e, specialmente, quali e quante ricoperture debbano essere fatte al più presto dopo la notte insonne di chi è andato a dormire con posizioni avverse
  2. Da tutto ciò Sfinga ha capito che, per così dire, nella prima ora i numeri del Future sono la sintesi di molte componenti impalpabili: ricoperture, sentiment, panico, euforia, giornali … quando invece sarà l’Indice alle 9,02 a riflettere i valori reali
  3. Avendone viste di cotte e di crude in Borsa, Sfinga ed io abbiamo concluso che i movimenti di mercato dalle 8 alle 9 debbano essere esclusi dall’algoritmo. Troppe le componenti impalpabili in gioco, troppi i cambiamenti di fronte. No, non lo abbiamo accettato. Vogliamo partire coi dati ‘veri’ dell’Indice, dunque dalle 9 in poi, non prima.

Ah! Dunque Thutmose inizia alle 9,02 in punto?

No, amici, Thutmose deve ‘apprendere’ e lo farà per tutto il tempo di cui ha bisogno, cioè per almeno 25 minuti.

Dunque la partita inizia alle 9,02 + 25 = 9,27.  

Esatto o quasi esatto perché se le condizioni di mercato non lo consentono allora l’algoritmo richiede più tempo per riflettere e decidere ma questo lo scopriremo nella prossima puntata quando parleremo dei “domìni”  di Thutmose e delle interferenze.

Restate collegati

Francesco Caranti