Thutmose III (art. 5) Tra un po' ci siamo

rubrica: 

Thutmose III (XVIII dinastia egizia – 1400 a.C.)

 

Anche sorda, adesso! 

Ma sì, chi se ne importa. In fondo come non riconoscere a Sfinga tutti i suoi meriti?

Certo, ci è stata di grande aiuto nel trovare “i domini e gli indicatori” migliori anche se non avevamo dubbi sulle sue capacità divinatorie e di problem solving.

Per quanto sia, però, è giunta l’ora di congedarla lasciandola tornare a presidiare i resti di Thutmose … grazie, Sfinga, buon viaggio e buon ritorno nel tuo tempo e nella tua dimensione! 


Bene, dai!  Torniamo coi piedi per terra.

Oggi facciamo un rapido ripasso di quanto abbiamo detto fin qua, poi: 

  • nel prossimo contributo vedremo il manuale operativo
  • e in quello successivo potrete richiedere il programma in prova gratuita per 30 giorni

Parto con le affermazioni obbligatorie:

LIBERATORIA

A rispetto delle Normative vigenti in Materia, l'Autore espressamente dichiara che tutte le informazioni, i contenuti ed il materiale presentato sono forniti unicamente a scopo didattico e non devono essere considerati come offerta o sollecitazione di offerta per la sottoscrizione di Strumenti Finanziari. Qualsiasi investitore che sia interessato a trattare sistemi previsionali così strutturati dovrà utilizzare l'appropriato canale distributivo.


Thutmose III in sintesi

 

1) Generalità

Thutmose III è un software di trading sull’Indice Ftsemib della Borsa italiana

Fornisce suggerimenti di apertura di posizioni lunghe o corte su Strumenti correlati (Future / Mini Future / Opzioni MIBO) liberamente scelti dall’utente

Classe operativa del sistema: SAR (Stop and Reverse). Ovvero: il programma è sempre posizionato a rialzo (long) o a ribasso (short). Al verificarsi del segnale di inversione avviene il ribaltamento: si chiude la posizione corrente (Stop) e se ne apre una nuova di segno contrario (Reverse)

     

2) Hardware / Software / Piattaforma di Trading on Line

E’ richiesto un personal computer di buon livello (RAM almeno 12GB, Sistema Operativo a 64 bit), ambiente Windows (no MacOS Apple), connessione a Internet tramite ADSL/fibra

Software Excel VBA normalmente incluso nel pacchetto originale Microsoft Office365   

Piattaforma di trading on line “T3” di Webank

 

3) Interscambio dati con il mercato di Borsa

L’interscambio tra la “T3” e “Thutmose III” avviene tramite la funzione DDE (Dynamic Data Exchange) disponibile all’interno della “T3” previa attivazione gratuita. Si raccomanda di attivare DDE contestualmente all’apertura della piattaforma “T3"

4) Tipo di trading

Il trading a cui è rivolto Thutmose III è la singola seduta di Borsa di tutti i giorni di mercato aperto al pubblico (feriali dalle ore 9 alle ore 17,40).  Come espresso al punto 1 la scelta dello strumento da utilizzare (Future / MiniFuture / Opzione) è a discrezione dell’utente in base alla personale esperienza e propensione al rischio  

5) Liquidazione delle operazioni

Le operazioni aperte in giornata dovranno essere liquidate entro la stessa seduta di Borsa, siano esse in utile o anche in perdita

6) Algoritmo

L’algoritmo utilizzato nel progetto Thutmose III rappresenta la sintesi più evoluta degli studi statistici degli ultimi venti anni di attività dell’Autore a partire dalla pubblicazione del best seller “Guida pratica al trading con le Opzioni” edizione Trading Library anno 2002 Cinisello Balsamo (più avanti rieditato dalla Francesco Caranti Editore al titolo “Guida al trading con le Opzioni”).

Per quanto rigorosamente testato, l’algoritmo potrebbe inevitabilmente fallire talune previsioni ma ciò non incriminerebbe l’accuratezza e la validità della progettazione del sistema poiché in qualsiasi processo aleatorio è sempre possibile incorrere in sequenze non positive    

 

7) Operatività / tempistica

La giornata tipica di Borsa dell’utente Thutmose III è costituita da:

  • Entro le ore 9                                      Accensione del computer e lancio della piattaforma T3 di Webank
  • Dopo le ore 9,02 (apertura Ftsemib)  Lancio del programma Excel “Thutmose III”
  • Attesa fino almeno alle 9,27               Corrisponde al tempo necessario alla comprensione del movimento di mercato da parte dell’algoritmo di Thutmose III (ulteriori ritardi oltre le 9,27 dipendono da un movimento di mercato non ancora chiaramente recepito dall’algoritmo <cioè: meglio attendere piuttosto che sbagliare>)
  • Dalle 9,27 in poi                                 Si verifica il primo suggerimento operativo (Long = rialzo / Short = ribasso)
  • Alle 17,40                                           Contestualmente alla chiusura di Borsa l’utente provvede a chiudere l’ultima operazione eventualmente ancora in essere

Perfetto !

Con oggi abbiamo terminato, nella prossima puntata vedremo le immagini del programma in modo da poter commentare visivamente una seduta tipica di Borsa.

Restate aggiornati!

 

Francesco Caranti